Progettazione e realizzazione di un catalogo per una mostra fotografica annuale sugli scorci urbani della città di Torino.
Il progetto è parte di un’iniziativa avviata dalla Galleria GAM la quale propone e gestisce esposizioni d’arte, istallazioni e fotografie, secondo vari temi proposti periodicamente per la valorizzazione del territorio e la promozione di iniziative cittadine.
Il progetto grafico ed editoriale è partito dallo sviluppo di un marchio: il simbolo di un toro destinato a contrassegnare in maniera stilizzata e minimalista la città e l’iniziativa fotografica.
Il catalogo è l’oggetto in questione della ricerca grafica: si è scelta la realizzazione di un prodotto raffinato a copertina rigida, rilegato in brossura e a filo e con la costa e parte delle copertine rivestite in tessuto, il tutto accompagnato da una custodia cartonata destinata a contenere e conservare il libro d’arte.
Gli impaginati sono pensati per restare essenziali e asettici, le fotografie delle opere esposte in galleria sono stampate in qualità fine-art e tutte a colori.
I testi, che trattano le biografie degli autori, le tecniche comunicative della fotografia e qualche accenno storico sulle piazze, i monumenti ed i palazzi di città, restano minimalisti e mantengono l’assetto chiaro e luminoso delle pagine mentre i font, che rispecchiano le medesime caratteristiche definite finora, sono di tipo bastonato e mantengono toni monocromatici in tutta la struttura editoriale del manuale.
Ogni capitolo si apre secondo il percorso museale (ordinato per quartieri ed aree urbane presenti in città) e raccolgono tutte le opere fotografiche presenti in esposizione.
Un piccolo biglietto stampato in letterpress sponsorizza l’esposizione al GAM, definendo i dettagli d’appuntamento quali il luogo e gli orari dell’inaugurazione compresa di aperitivo al museo.
Iniziativa di fantasia a scopo didattico/sperimentale.
Realizzazione di un catalogo d'arte.
Adobe InDesign® Adobe Photoshop® Adobe Illustrator®
17 ottobre 2018
Editoria e stampa, Grafica Pubblicitaria, Sperimentazioni