Progettazione e realizzazione di un libro destinato ad un pubblico di età compresa fra i 10 e i 35 anni. Il prodotto editoriale è stato sviluppato partendo dall’idea base del suo concepimento fino a tutto l’aspetto grafico, iconografico, tipografico e strutturale. Il volume si prefigge di raccogliere ed illustrare le più rinomate “YouTube Challenges” presentate sotto forma di sfide e giochi individuali, di gruppo o ad un pubblico più vasto, riunendole tutte in una grande raccolta enciclopedica e descritte come in un libro di giochi di società per ragazzi.
L’ampio sviluppo del progetto ha previsto una lunga e meticolosa ricerca sulla piattaforma di riferimento (YouTube) per conoscere e catalogare le principali “sfide” proposte a livello nazionale ed internazionale e per raccogliere frame o immagini di riferimento dai principali youtubers e dal web. Successivamente si è sviluppato il layout e le sue griglie, considerando un formato di libro orizzontale, scelto in quanto più particolare sia per forma che per impaginato; quindi si è passati alla realizzazione degli elementi grafici fra cui una serie di iconografie che all’interno del volume potessero, con immediatezza ed impatto visivo, comunicare il tipo di sfida, il numero minimo di giocatori, la difficoltà e la sua eventuale pericolosità, i materiali principali e le parti del corpo maggiormente coinvolte nel gioco.
Il volume non prevede una tradizionale numerazione di pagina ma ciascuna sfida viene numerata attraverso un hashtag di riferimento seguito dal titolo internazionale del gioco (così come può essere trovato su YouTube), oltre al quale è presente una citazione introdotta testualmente da alcuni youtubers nei loro video e da un sottotitolo capace di introdurre in una o due righe il gioco descritto di seguito. Il corpo principale del testo compare al centro del layout e riporta la descrizione della sfida, le sue regole e il suo corretto sviluppo, mentre due colonne di testo laterali, una a destra ed una a sinistra, riportano: l’elenco dettagliato di tutti i materiali necessari al gioco, alcuni suggerimenti per partecipare al meglio all’attività o talvolta delle varianti della sfida stessa, diversi spunti presentati come citazioni fatte da parte degli youtubers partecipanti al gioco in uno dei loro video, alcuni fra i principali brani musicali utilizzati dalle star di YouTube durante le loro esibizioni al gioco (brani capaci di creare una simpatica e coinvolgente atmosfera durante la partita) ed infine alcune eventuali note importanti che raccolgono i principali accorgimenti da tenere durante il gioco onde evitare incomprensioni, infortuni o problematiche di varia natura durante lo sviluppo in casa del gioco previsto.
Le pagine si alternano in modo che, di tre in tre, una sfida sia illustrata sempre sulla pagina di destra con un frame tratto da un video YouTube inerente la sfida in questione.
La grafica delle copertine, della costa e di alcuni inserti presentati all’interno del tomo fanno riferimento a YouTube, un esempio fra tutti sono i colori istituzionali del marchio e alcuni caratteri tipografici utilizzati nel libro.
Iniziativa di fantasia a scopo didattico/sperimentale.
Realizzazione di un libro.
Adobe InDesign® Adobe Illustrator® Adobe Photoshop®
30 gennaio 2018
Editoria e stampa, Grafica Pubblicitaria, Sperimentazioni